Se prima eravamo in tree a parlare Chemehuevi, adesso…
In un mondo che ormai è sempre più amalgamato, in cui la tecnologia accorcia le distanze e le culture, ci sono lingue antiche che ormai vanno estinguendosi. Ecco una classifica, stilata dall’Unesco, delle 10 lingue più rare nel mondo.
Non sempre un amico è un vero amico.
L’inglese è forse la lingua straniera che entra maggiormente nelle nostre vite, che lo si voglia o no. Ci arriva dagli schermi televisivi, attraverso la musica, la letteratura, internet. Alcuni termini sono utilizzati ormai quotidianamente, a volte sostituendo gli omologhi italiani. Pensate a “computer”, “smartphone”, “clown” ad esempio.
Traduzioni automatizzate? La figuraccia è dietro l’angolo!
Ormai siamo tutti abituati ad utilizzare i sistemi di traduzione automatizzata (sia Google Translate o altro) nella vita di tutti i giorni. Certo, è una comodità notevole ma… siete convinti sia una buona idea appoggiarvi a questi servizi anche per il mondo del lavoro? http://www.wired.it/internet/web/2014/09/29/50-disastri-di-google-translate/