Se prima eravamo in tree a parlare Chemehuevi, adesso…
In un mondo che ormai è sempre più amalgamato, in cui la tecnologia accorcia le distanze e le culture, ci sono lingue antiche che ormai vanno estinguendosi. Ecco una classifica, stilata dall’Unesco, delle 10 lingue più rare nel mondo.
Non sempre un amico è un vero amico.
L’inglese è forse la lingua straniera che entra maggiormente nelle nostre vite, che lo si voglia o no. Ci arriva dagli schermi televisivi, attraverso la musica, la letteratura, internet. Alcuni termini sono utilizzati ormai quotidianamente, a volte sostituendo gli omologhi italiani. Pensate a “computer”, “smartphone”, “clown” ad esempio.
Anche il capodanno è internazionale
Il Capodanno è la festa più superstiziosa che ci sia: ci si lascia alle spalle l’anno vecchio e si guarda al futuro con positività, sperando sempre per il meglio. Questo sentimento si traduce in gesti propiziatori, volti ad attirare la buona sorte.
Quando la traduzione è una parodia (involontaria) dell’originale
Adattare all’Italiano un’opera straniera è un percorso a ostacoli. A volte si inciampa, con effetti di non-sense. Dal famoso strillo di Hunger Games a Se mi lasci ti cancello, vediamo alcuni esempi Se siete amanti della saga che ha reso Jennifer Lawrence l’attrice più amata da questa generazione di giovani…