Non sempre un amico è un vero amico.
L’inglese è forse la lingua straniera che entra maggiormente nelle nostre vite, che lo si voglia o no. Ci arriva dagli schermi televisivi, attraverso la musica, la letteratura, internet. Alcuni termini sono utilizzati ormai quotidianamente, a volte sostituendo gli omologhi italiani. Pensate a “computer”, “smartphone”, “clown” ad esempio.
Noio volevam savuar…
Viterbo – Davanti a voi la celebre square of the Fort, proseguendo, e una volta attraversata square of Herbs, si arriva nella magnifica square of Great Fountain. Si consiglia una deviazione per ammirare anche le bellezze di square of Dante. Siamo a Viterbo, ovviamente. Nella città dei Papi, dove la conoscenza…
Quando la traduzione è una parodia (involontaria) dell’originale
Adattare all’Italiano un’opera straniera è un percorso a ostacoli. A volte si inciampa, con effetti di non-sense. Dal famoso strillo di Hunger Games a Se mi lasci ti cancello, vediamo alcuni esempi Se siete amanti della saga che ha reso Jennifer Lawrence l’attrice più amata da questa generazione di giovani…